lacacciatora-dea-1

Bonarda dell’Oltrepò Pavese Frizzante D.O.C.

Lombardia

Tra i rossi più rappresentativi della provincia di Pavia, la Bonarda dell’Oltrepò Pavese è un vino lombardo prodotto da un vitigno rosso autoctono: il Croatina. Spesso vinificata in versione frizzante, la Bonarda è un vino popolare da tavola che si abbina perfettamente alla cucina regionale.
BONARDA
Bonarda dell'Oltrepò Pavese

Territorio e vigneti

L’Oltrepò è caratterizzato da un clima continentale in cui le brezze marine provenienti da sud impattano solo in minima parte, grazie alla barriera offerta dall’Appennino.

La Croatina è l’uva maggiormente prodotta in queste terre, il frutto di un vitigno molto robusto, resistente e dai grappoli grandi e alati di cui si trova traccia sin dal Medioevo. Da essa si ottengono vini dal colore molto intenso, primo fra tutti la Bonarda.

Note degustative

La nostra Bonarda dell’Oltrepò Pavese è capace di conquistare ogni palato.

La sua spuma è fine e persistente, e alla vista si presenta di colore rubino intenso. Al naso appare immediato il sentore di marasca con finale di frutti rossi, e al palato è un vino fresco, armonico, piacevole. Il suo abbinamento ideale è con primi piatti saporiti, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Denominazione D.O.C.
Area di produzione Oltrepò Pavese
Uve Prevalentemente Croatina
Epoca raccolta Ultima decade di settembre e prima decade di ottobre
Vinificazione In rosso con macerazione di 5/6 giorni, a temperatura controllata
Affinamento Fermentazione alcolica in acciaio
Conservazione In ambiente fresco e asciutto (18°/20° C)
Gradazione 12%
Temperatura di servizio 14/16 °C
Formato 0,75 l

Stappa, gusta, conserva.

L’amore per la nostra terra, in ogni dettaglio.

Una scelta consapevole e responsabile, per un futuro più ecologico. La volontà di agire concretamente per tutelare e valorizzare il carattere e lo spirito del territorio.

La carta delle nostre etichette è 100% riciclata

Perché il rispetto per la natura e l’ambiente non può essere passeggero

La terra ci offre e ci guida alla scoperta dei suoi frutti, il nostro compito è tutelare questo patrimonio ogni giorno, per continuare a coltivare il gusto della scoperta.

Scelte sostenibili
sostenibilita-2